Cos'è bandiera islanda?

La Bandiera dell'Islanda

La bandiera dell'Islanda, conosciuta in islandese come Íslenski fáninn, è composta da una croce scandinava bianca sovrapposta a una croce rossa su campo blu.

  • Colori: Il blu rappresenta l'Oceano Atlantico che circonda l'isola e la storia dell'Islanda. Il bianco rappresenta il ghiaccio e la neve che coprono l'isola. Il rosso rappresenta il fuoco dei vulcani dell'Islanda.

  • Design: La croce scandinava, presente in molte bandiere dei paesi nordici, simboleggia il legame storico e culturale con gli altri paesi scandinavi.

  • Proporzioni: Le proporzioni della bandiera sono 25:18 (5:3:5 in orizzontale e 5:3:5 in verticale).

  • Adozione: La bandiera fu ufficialmente adottata il 19 giugno 1915, ma divenne la bandiera nazionale solo dopo l'indipendenza dell'Islanda dalla Danimarca nel 1918 e l'istituzione della Repubblica nel 1944. Il 19 giugno è celebrato come il giorno della bandiera islandese.

  • Significato: La bandiera islandese è un importante simbolo di identità nazionale e orgoglio per il popolo islandese.